cremoso al cioccolato bianco

Il cremoso al cioccolato bianco e pompelmo

È impossibile dire di no al cremoso al cioccolato bianco, pompelmo rosa, Campari e meringa!

Chi non apprezza un buon dolce? Possiamo dire con estrema certezza che lo facciamo quasi sempre, in qualunque stagione e in ogni occasione speciale e non. Quando poi ci viene proposto un delizioso dessert, resistere è ancora più difficile, proprio come accade nel caso del cremoso al cioccolato bianco, pompelmo rosa, Campari e meringa: una sorpresa per il palato, nonché un’intensa soddisfazione!

Pochi ingredienti dal sapore coinvolgente, un po’ di pazienza e creatività e il gioco è fatto… chiunque può portare in tavola questa fantastica delizia. Se siete amanti del cioccolato bianco, vi suggerisco di provarlo al più presto. Non ci vorrà molto tempo e non sarà necessario essere dei pasticceri provetti per fare un’ottima figura con gli ospiti. Quindi, cosa ne dite di scoprire qualcosa di più a riguardo, per poi metterci all’opera? Continuate a leggere e non ve ne pentirete!

Tutta la bontà degli ingredienti e non solo!

Uno degli ingredienti che andremo ad utilizzare è il latte vegetale di soia, che donerà leggerezza al dessert, ma anche un elevato valore nutritivo, fatto principalmente di proteine, minerali e vitamine. Si tratta di un validissimo sostituto del latte vaccino che ci fornisce tutte le sostanze nutritive di cui abbiamo bisogno, donando una buona consistenza e sapore a qualunque preparazione nella quale viene utilizzato e rivelandosi ottimo per tutti coloro che soffrono di intolleranza al lattosio.

Lo stesso vale per un altro degli alimenti che andremo ad utilizzare per questo dolce: la panna di soia. Oltre a questi nutrienti, gustosi e genuini ingredienti, nella ricetta del cremoso al cioccolato bianco, pompelmo rosa, Campari e meringa, troviamo anche altri cibi proteici, come ad esempio il tuorlo d’uovo. Pertanto, grazie a questo dessert potrete gioire di una buona dose di energia e nutrimento, che verrà amplificata dagli zuccheri naturali, dalle vitamine, dagli antiossidanti e dai minerali del pompelmo.

Quest’ultimo è un frutto che si sposa bene con la dolcezza del cioccolato bianco in quanto, insieme al Campari, creano con il protagonista di questa ricetta un contrasto non indifferente, capace di conquistare persino i palati più raffinati. In pratica, questi ingredienti sono a dir poco perfetti per questo dolce: non incrementano la dolcezza già pronunciata del cioccolato bianco ma, al contrario, la valorizzano donando al dolce un retrogusto particolare.

Il buonumore vien mangiando il cremoso al cioccolato bianco, pompelmo rosa, campari e meringa…

Come ben sapete, il cioccolato è una delizia non solo per i golosi: lo apprezziamo un po’ tutti, indipendentemente dall’età. Tuttavia, oltre al gusto, dobbiamo considerare l’apporto energetico e nutritivo elevato: si tratta di un alimento che regala una carica incredibile! Bisogna ricordare inoltre che, secondo numerose ricerche, la cioccolata promuove il buonumore e ci fa sentire più positivi e felici!

Perciò, abbiamo un altro buon motivo per preparare e assaporare il cremoso al cioccolato bianco, pompelmo rosa, Campari e meringa. Vi assicuro che non ve ne pentirete. Pronti per mettervi all’opera?

Ricetta dello chef Michele Terreni

Ingredienti

  • 300 g. di latte vegetale di soia
  • 60 g. di zucchero semolato
  • 90 g. di tuorlo d’uovo
  • 12 g. di gelatina in fogli
  • 600 g. di cioccolato bianco
  • 900 g. di panna vegetale di soia
  • 3 scorze di pompelmo rosa
  • 1 l. di Campari
  • 250 g. di zucchero semolato
  • 140 g. di succo di pompelmo rosa
  • 100 g. di albume d’uovo
  • 300 g. di zucchero a velo
  • 500 g. di farina di mandorle
  • 700 g. di zucchero semolato
  • 400 g. di albume d’uovo
  • Spicchi di pompelmo rosa pelati a vivo q.b.
  • Foglie di menta per decorazione q.b.

Preparazione

Preparate una crema inglese facendo bollire il latte.

A parte, amalgamate i tuorli e lo zucchero, quindi stemperate con il latte, riportate sul fuoco e lasciate pastorizzare mescolando in continuazione con una paletta piatta fino alla temperatura di 85°c. Filtrate e scioglieteci la gelatina reidratata e ben strizzata. Incorporate anche il cioccolato dopo averlo sciolto a bagnomaria.

Fate raffreddare il composto, quindi aggiungete la scorza di pompelmo rosa e la panna montata amalgamando delicatamente dall’alto verso il basso. Mettetelo in stampi di silicone e congelate. Sformate e fate riprendere la temperatura.

In una casseruola, fate ridurre il Campari con lo zucchero, quindi togliete dal fuoco ed aggiungete il succo di pompelmo rosa. Fate ridurre ancora per qualche istante e poi lasciate raffreddare.

Preparate la meringa francese montando gli albumi con lo zucchero, mettere negli stampi e fare seccare in forno ad una temperatura di 60°C, con valvola aperta e ventola al minimo.

Per il biscotto Dacquoise, amalgamate gli albumi con lo zucchero e la polvere di mandorla. Stendete su tappetini di Silpat e fate cuocere per 10/12 minuti a 180°c. Fate raffreddare e lasciate seccare a 60°c.

Frullate nel cutter fino ad ottenere una polvere finissima. Mettete al centro di ogni piatto, un cucchiaio di polvere di biscotto; adagiatevi sopra il lingotto di cremoso.

Intorno al piatto, decorate con riduzione di Campari, posizionate gli spicchi di pompelmo. Per finire, mettete un pezzetto di meringa sopra il cremoso ed una fogliolina di menta.

 

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Search

+