Sensibilità al nichel e cosmetici

Sensibilità al nichel e cosmetici

Soffrire di sensibilità al nichel costringe a prestare attenzione a molteplici oggetti, da quelli di uso comune ai cosmetici

Sensibilità al nichel e cosmetici. Quando si è affetti da sensibilità al nichel non basta tenersi lontano da oggetti metallici e gioielli di bigiotteria, bensì anche a moltissimi altri articoli che nascondono questo elemento. Un esempio? I cosmetici!

Al loro interno e nel processo produttivo, prodotti di make up e trucchi vengono inevitabilmente a contatto con questo metallo, accumulandolo anche al loro interno e rendendoli potenzialmente dannosi per chiunque risulti sensibile a questo elemento.

Chi è affetto da queste problematiche potrebbe manifestare reazioni negative al contatto con prodotti cosmetici, detergenti e creme, presentando arrossamenti cutanei, desquamazioni, prurito e bruciore della pelle nelle aree ove applicati.

Ma quindi, quali cosmetici possono utilizzare le donne affette da sensibilità al nichel?

Sensibilità al nichel e cosmetici: ecco quali scegliere

Fortunatamente il mercato del settore beauty si sta a poco a poco adeguando alle nuove richieste dei consumatori offrendo prodotti non soltanto vegan, ma anche biologici e nichel tested, all’interno dei quali il quantitativo di questo metallo non supera 1 ppm (1 mg/kg = 0,000001), un rapporto che equivale a dire che su un milione di particelle, soltanto una lo contiene. Un quantitativo così irrisorio rende pertanto questi prodotti sicuri per gli affetti da sensibilità al nichel, pertanto non in grado di nuocere alla pelle delle stesse.

Fate però attenzione, se in etichetta vi trovate dinnanzi alla dicitura “Nichel Tested < 1 ppm” si ha a che fare con un prodotto non totalmente privo di nichel, ma con una quantità ridotta al punto tale da risultare innocua. In questi casi pertanto adatti a soggetti solo leggermente sensibili al nichel, oppure per un impiego sporadico e non giornaliero.

Nel caso in cui invece acquistiate prodotti con la dicitura in etichetta “nichel free” sappiate che questa non è corretta, e non garantisce la sicurezza del prodotto.

Cosmetici nichel tested: dove trovarli? Ormai non è più tanto difficile reperire questi prodotti, acquistabili sia in farmacia, ma anche nelle profumerie e ovviamente online. Soprattutto i grandi brand del settore si sono adattati a queste esigenze garantendo i propri prodotti assicurandone l’assenza di nichel, andando conseguentemente a soddisfare un’ennesima fetta di mercato.

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Search

+