fagottini con asparagi e cipollotti

Fagottini con asparagi e cipollotti

Fagottini con asparagi e cipollotti: secondo piatto o un antipasto?

Stai cercando uno sfizioso antipasto o un pratico secondo capace di stupire i tuoi commensali?
I fagottini con asparagi e cipollotti, arricchiti con la deliziosa farcitura al formaggio fresco senza lattosio Exquisa, saranno in ogni caso una scelta giusta e furba!
In poco tempo e con semplicità potrai comporre questi fagottini aromatizzati con cipollotti ed asparagi, caratterizzati da un cuore morbido dato dalla farcitura con il formaggio fresco, il tutto contenuto in un fragrante abbraccio di pasta sfoglia. Una vera delizia!
Oltre al sapore senz’altro peculiare, questi fagottini con asparagi e cipollotti ti colpiranno per la loro sfoglia croccante, che mostrerà il meglio di sé appena sfornata ed ancora calda.

I germogli della salute

Spesso mangiamo senza pensare bene a cosa introduciamo nel nostro organismo. Questo errore comune può influire sensibilmente sulla digestione e sulla qualità della vita in generale, quando – al contrario – conoscere meglio la natura degli alimenti, potrebbe aiutarci a servircene per trarre il meglio dalle loro caratteristiche.
Nel caso degli asparagi, per esempio, possiamo rilevare importanti proprietà nutritive, spesso ignorate.
A livello nutrizionale l’asparago può vantare ricche quantità di fibre, sali minerali e vitamine C e B. L’alto contenuto di fibre rende gli asparagi molto indicati in caso di stipsi.
Il germoglio dell’asparago ma anche le radici (tramite decotto) possono aiutare la filtrazione renale, tuttavia, proprio a seguito delle sue forti proprietà drenanti e diuretiche, se ne sconsiglia l’assunzione in soggetti affetti da gotta, compromissione renale o iperuricemia in quanto potrebbe essere causa d’episodi particolarmente acuti.

fagottini con asparagi e cipollotti

Le proprietà del cipollotto

Tra le cure naturali tratte dalle tradizioni popolari, il cipollotto vanta una storia molto antica.
Questo ingrediente viene sfruttato da secoli dalla medicina popolare come potente antibiotico ed antibatterico naturale.
Come gli asparagi, anche il cipollotto ha proprietà drenanti ma ad esse aggiunge anche importanti capacità depurative, decongestionanti ed emollienti.
Studi scientifici hanno dimostrato che il cipollotto può intervenire positivamente sulla salute del cuore e del sistema circolatorio in generale. Ma le meravigliose proprietà del cipollotto non finiscono qui!
Questo bulbo stimola la digestione ed ha significative proprietà antitumorali (soprattutto sempre per l’apparato digerente quindi per pancreas, intestino e stomaco).
Le capacità digestive e depurative per l’organismo si manifestano anche con la capacità di ridurre la glicemia nel sangue, rendendo il cipollotto particolarmente indicato nelle diete per soggetti diabetici o tendenti all’iperglicemia.
Il cipollotto influisce positivamente anche sulla salute di ossa e denti e, se ciò non bastasse, è stato dimostrato che può stimolare addirittura il buon umore (grazie alla presenza dei folati).

Ed ecco la ricetta dei fagottini con asparagi e cipollotti:

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia consentita (per me Exquisa)
  • 120 gr. di formaggio fresco Senza Lattosio Exquisa
  • 8 asparagi
  • 2 cipollotti
  • 2 carote
  • 2 cucchiaini di curry
  • 1 tuorlo d’uovo
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • q.b. di sale e pepe

Preparazione

Affettate i cipollotti, mondateli e metteteli ad appassire in un tegame con l’olio caldo.

Tagliate le carote a fettine sottili e mettetele a cuocere con i cipollotti per circa 3 o 4 minuti. Nel frattempo, tagliate gli asparagi a piccoli tocchetti ed uniteli nel tegame con i cipollotti e le carote, portando il tutto a cottura aggiungendo, a necessità, un po’ d’acqua.

Quando saranno quasi cotti, aggiungete due cucchiaini di curry disciolto in due cucchiai d’acqua. Regolate di sale, togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.

Stendete la sfoglia e ricavatene quattro quadrati. Unite il formaggio cremoso alle verdure ed usate questo composto per farcire i quadrati di sfoglia.

Qualora il composto risultasse troppo denso, aggiungete un paio di cucchiai d’acqua.

Dopo aver adagiato la farcitura sul centro del quadrato di sfoglia, richiudetelo a fagotto.

Spennellate dunque la superficie esterna dei fagotti con del tuorlo d’uovo leggermente sbattuto.

I fagottini con asparagi e cipollotti così preparati vanno adagiati su di una placca da forno coperta con apposita carta. Il tutto va cotto in un forno ben caldo a 180°C per 25 minuti.
L’ideale, per gustare al meglio il loro sapore, è servirli ancora tiepidi a tavola.

 

 

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Search

+