Spaghetti con speck e fiocchi di latte
Spaghetti con speck e fiocchi di latte: un tocco speciale per un piatto goloso
Gli spaghetti con speck e fiocchi di latte sono un piatto che non può che piacere a chiunque; l’ideale per un pranzo domenicale in famiglia! È adatto a tutti, anche a chi è intollerante al lattosio ma non vuole rinunciare ad un pasto goloso, con un tocco di montagna dato dallo speck.
Ho deciso di aggiungere a questa ricetta qualcosa di decisamente in contrasto con gli ingredienti principali. Vi confesso una cosa: l’ho provato per gioco all’inizio, ma una volta assaggiato ho capito di aver indovinato l’ingrediente segreto. Siete curiosi? Sono i capperi tostati e tritati!
Usate questo piccolo accorgimento per dar maggior sapore, anche al posto del sale e pepe se l’idea vi piace. So che siete scettici, ma fidatevi di me!

Un piatto goloso per gli intolleranti al lattosio!
Capperi, speck e fiocchi di latte senza lattosio, che strano abbinamento! Eppure funziona alla grande!
Lo sapevate che i capperi si classificano in base alla loro dimensione? Quelli piccoli sono i più saporiti e per questo anche i più pregiati. Sono un alimento diffuso specialmente nelle regioni del Mediterraneo, ed è raccolto a mano perché la parte commestibile è contenuta all’interno del bocciolo del fiore, che è splendido!
Il gusto dei capperi sembra fatto apposta per esaltare i prodotti Exquisa. È marca dalla linea davvero completa, mi ci affido per tantissime ricette perché per molti prodotti c’è sia la versione senza lattosio che quella classica. Questo vale per i fiocchi di latte senza lattosio, preparati con ingredienti genuini. Sono indicati per gli intolleranti perché contengono meno di 0,1 gr. di lattosio per 100gr., questo fa sì che sia un prodotto altamente digeribile, oltre che gustoso e leggero.
Ingredienti
- 320 gr. di spaghetti quadrati integrali
- 160 gr. di speck
- 300 gr. di fiocchi di latte Senza Lattosio Exquisa
- 1 scalogno
- 20 gr. di capperi
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- q.b. sale e pepe
Preparazione
Tritate i capperi e fateli seccare in forno a 120° per 20-30 minuti. Sbucciate e affettate finemente lo scalogno e tagliate lo speck a listarelle, soffriggeteli in un padella con poco olio.
Pepate a piacere.
Nel frattempo lessate la pasta in abbondante acqua salata e quando sarà al dente scolatela. Un suggerimento: tenete sempre da pare un mestolo d’acqua di cottura. Può sempre tornare utile!
Fate saltare gli spaghetti nella padella in cui avete fatto rosolare lo speck e lo scalogno, in modo che il tutto si insaporisca. Spadellate amalgamando bene e, se necessario, aggiungete un po’ d’acqua di cottura.
Servite aggiungendo i fiocchi di latte e insaporite coni capperi tostati.
Buon appetito!